Come diventare insegnante di italiano L2
Ecco come fare per insegnare italiano L2. Nuove opportunità lavorative in Italia, all’estero e online per gli insegnanti di italiano a stranieri. [continua]
Corsi per insegnare italiano a stranieri
Eroghiamo corsi on-line di glottodidattica per insegnare italiano L2 da oltre 15 anni. Per la tua preparazione glottodidattica affidati all’esperienza. [continua]
Certificazioni di didattica dell’italiano L2
Cedils (Università Ca’ Foscari), Dils-PG (Università per Stranieri di Perugia) e Ditals (Università per Stranieri di Siena): analisi comparata delle caratteristiche. [continua]
FAQ: risposte alle domande frequenti
Le risposte alle domande frequenti di chi vuole intraprendere questa professione, scegliere una certificazione di italiano L2, partecipare al concorso a cattedra per la A023.[continua]
Diventa protagonista della tua formazione e scegli un percorso su misura
Orientamento ai titoli specializzazione in didattica dell’Italiano L2
e consulenza per la formazione docenti
Le specializzazioni in italiano L2: leggi la guida
I titoli di specializzazione in italiano L2 dal 2016 costituiscono un requisito necessario per la classe di concorso A023, unitamente al titolo di accesso principale. A partire dal luglio 2020… [continua]
Scegli la tua certificazione di italiano L2
Differenti requisiti di accesso agli esami ma identico valore delle certificazioni. Chiedi un orientamento gratuito e personalizzato ai nostri esperti per individuare il percorso ideale e su misura per te. [continua]
Insegnare italiano a stranieri online, in Italia e all’estero
Un elenco di istituzioni ed enti, senza ambizioni di esaustività, utilissimo per avere un’idea di quali e quanti siano i contesti in cui si insegna italiano a stranieri in Italia e all’estero. [continua]
Certificazioni linguistiche
Le certificazioni linguistiche costituiscono ormai uno dei passaggi obbligati per la scuola pubblica e l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi a cattedra… [continua]
Certificazioni informatiche
Rimer e PEKIT
Le certificazioni informatiche sono un must per chiunque aspiri ad insegnare nella scuola pubblica ed il Ministero dell’Istruzione attribuisce a questi titoli punteggi nelle graduatorie… [continua]
4.9 su Google e Facebook con oltre 700 recensioni
I recently completed CEDIL course online... for teaching Italian as a second language (L2) and I am thoroughly impressed. This course offers a comprehensive and well-structured approach that makes it easy for educators to learn how to teach Italian effectively to non-native speakers.
The content is clear, practical, and up-to-date, covering essential topics such as lesson planning, classroom management, and effective communication strategies. What stands out most is the emphasis on interactive and engaging teaching methods that cater to different learning styles. The course also provides useful tools and resources that can be immediately applied in real classroom settings.
One of the best aspects of this course is its flexibility — it's designed for self-paced learning, making it perfect for busy professionals who want to enhance their teaching skills without disrupting their schedules.
Overall, I highly recommend this course to anyone looking to improve their ability to teach Italian to foreigners. It’s a valuable investment in both professional development and educational quality.
Italian: Una risorsa eccellente per insegnare l'italiano ai non nativi.
Ho appena completato il corso di auto apprendimento sul insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) e sono rimasta molto soddisfatta. Questo corso offre un approccio completo e ben strutturato che rende facile per gli educatori imparare a insegnare l’italiano in modo efficace ai parlanti non nativi.
Il contenuto è chiaro, pratico e aggiornato, coprendo argomenti essenziali come la pianificazione delle lezioni, la gestione della classe e le strategie comunicative efficaci. Ciò che mi ha colpito di più è l'accento posto su metodi didattici interattivi ed efficaci che si adattano a diversi stili di apprendimento. Il corso fornisce anche strumenti e risorse utili che possono essere applicati immediatamente in ambienti reali di classe.
Uno degli aspetti più positivi di questo corso è la sua flessibilità — è pensato per l’apprendimento a ritmo personale, rendendolo ideale per noi professionisti impegnati ad insegnare che desiderano migliorare le proprie competenze didattiche senza interrompere il loro programma.
In sintesi, consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia migliorare la propria capacità di insegnare l’italiano ai stranieri. È un investimento prezioso per lo sviluppo professionale e la qualità dell’insegnamento.leggi di più
Anche il servizio di segreteria è sempre puntualmente pronto ad aiutare.
Grazie del nutrimento. Adesso speriamo nell'esito positivo dell'esame.😄leggi di più
Le lezioni sono chiare e esaustive.
Consigliato!
Personale sempre a disposizione e molto professionale. Grazie ancora per questa preziosa esperienza!!! Altamente raccomandato!!!leggi di più
Personale di supporto e veloce nelle risposte!... Super consigliatoleggi di più
I suoi contenuti mi... sono già stati utili per passare una prova di concorso all'università. Spero poter ottenere la certificazione Cedils al più presto.leggi di più
Il materiale del corso è interessante, esaustivo e chiaro; il personale sempre disponibile; test ed esercitazioni fondamentali.
Consiglio!!leggi di più
Un corso pertinente, accessibile, che apre... alla riflessione critica sulla lingua e sull'intercultura, bagaglio importante per crescere come insegnanti ed educatori.leggi di più
4.9 su Google e Facebook con oltre 700 recensioni
I recently completed CEDIL course online... for teaching Italian as a second language (L2) and I am thoroughly impressed. This course offers a comprehensive and well-structured approach that makes it easy for educators to learn how to teach Italian effectively to non-native speakers.
The content is clear, practical, and up-to-date, covering essential topics such as lesson planning, classroom management, and effective communication strategies. What stands out most is the emphasis on interactive and engaging teaching methods that cater to different learning styles. The course also provides useful tools and resources that can be immediately applied in real classroom settings.
One of the best aspects of this course is its flexibility — it's designed for self-paced learning, making it perfect for busy professionals who want to enhance their teaching skills without disrupting their schedules.
Overall, I highly recommend this course to anyone looking to improve their ability to teach Italian to foreigners. It’s a valuable investment in both professional development and educational quality.
Italian: Una risorsa eccellente per insegnare l'italiano ai non nativi.
Ho appena completato il corso di auto apprendimento sul insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) e sono rimasta molto soddisfatta. Questo corso offre un approccio completo e ben strutturato che rende facile per gli educatori imparare a insegnare l’italiano in modo efficace ai parlanti non nativi.
Il contenuto è chiaro, pratico e aggiornato, coprendo argomenti essenziali come la pianificazione delle lezioni, la gestione della classe e le strategie comunicative efficaci. Ciò che mi ha colpito di più è l'accento posto su metodi didattici interattivi ed efficaci che si adattano a diversi stili di apprendimento. Il corso fornisce anche strumenti e risorse utili che possono essere applicati immediatamente in ambienti reali di classe.
Uno degli aspetti più positivi di questo corso è la sua flessibilità — è pensato per l’apprendimento a ritmo personale, rendendolo ideale per noi professionisti impegnati ad insegnare che desiderano migliorare le proprie competenze didattiche senza interrompere il loro programma.
In sintesi, consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia migliorare la propria capacità di insegnare l’italiano ai stranieri. È un investimento prezioso per lo sviluppo professionale e la qualità dell’insegnamento.leggi di più
Anche il servizio di segreteria è sempre puntualmente pronto ad aiutare.
Grazie del nutrimento. Adesso speriamo nell'esito positivo dell'esame.😄leggi di più
Le lezioni sono chiare e esaustive.
Consigliato!
Personale sempre a disposizione e molto professionale. Grazie ancora per questa preziosa esperienza!!! Altamente raccomandato!!!leggi di più
Personale di supporto e veloce nelle risposte!... Super consigliatoleggi di più
I suoi contenuti mi... sono già stati utili per passare una prova di concorso all'università. Spero poter ottenere la certificazione Cedils al più presto.leggi di più
Il materiale del corso è interessante, esaustivo e chiaro; il personale sempre disponibile; test ed esercitazioni fondamentali.
Consiglio!!leggi di più
Un corso pertinente, accessibile, che apre... alla riflessione critica sulla lingua e sull'intercultura, bagaglio importante per crescere come insegnanti ed educatori.leggi di più
Insegnare italiano L2 per Forma Mentis
Ci occupiamo da oltre 15 anni di didattica dell’italiano a stranieri.
Il Team di Forma Mentis annovera professionisti ed esperti che, partendo da una lunga esperienza di corsi di didattica dell’italiano a stranieri in presenza, ha elaborato e perfezionato contenuti adatti per la somministrazione on-line di corsi di glottodidattica grazie a tecnologie specifiche per l’e-learning.
Siamo stati tra i pionieri della didattica dell’italiano a stranieri online con i corsi che somministriamo ininterrottamente dal 2008 sulla nostra piattaforma e-learning, molto prima rispetto agli enti certificatori ai cui esami di certificazione i nostri corsi preparano.
I membri del Team hanno formazione ed esperienza specifiche, da lauree specifiche in didattica dell’italiano a stranieri ed in possesso di tutte e tre le certificazioni glottodidattiche di II livello: Ditals II, Cedils e Dils-PG II.
L’esperienza poi riguarda non solo l’insegnamento in classi di italiano a stranieri, in diversi contesti, la formazione glottodidattica a candidati ad esami e l’aggiornamento ai docenti, ma anche la somministrazione degli esami di certificazione glottodidattica.
Le certificazioni glottodidattiche, che attestano le competenze per insegnare italiano L2, sono quasi adolescenti quando iniziamo ad occuparcene ed assistiamo alla nascita di nuovi livelli, di profili di apprendenti, di nuove certificazioni, come la Dils-PG, ed alle evoluzioni dei requisiti, dei regolamenti e di tutte le caratteristiche di questi titoli a cui abbiamo dedicato la nostra attenzione fino ai più minuziosi dettagli.
Quando nel 2016 è stata istituita la classe di concorso A023 abbiamo seguito da vicino le vicende di questa nuova classe di concorso e siamo diventati un punto di riferimento per le informazioni in merito anche quando sindacati ed istituzioni latitavano o davano risposte evasive o elusive. Soprattutto rispondendo sempre (senza eludere le domande, anche quelle scomode o a cui non sapevamo o non era possibile dare una risposta certa), rapidamente, con gentilezza e competenza.
Ci occupiamo di A023 ancora oggi e con grande entusiasmo e siamo sempre attenti a tutto ciò che succede nel mondo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri. [continua]































































